Skip to content Skip to footer

RICORSO PER RICONOSCIMENTO SERVIZIO DI RUOLO SCUOLA INFANZIA PER DOCENTI CON PASSAGGIO DI RUOLO ALLA SCUOLA SECONDARIA

a cosa serve il RICORSO

C

ome noto, i docenti di ruolo nella scuola dell’infanzia (ex scuola materna) possono effettuare il passaggio al ruolo di docenti della Scuola Secondaria di I e/o di II grado (ex Scuola media ed ex Scuola Superiore).

Tuttavia al docente che effettua il passaggio di ruolo dalla scuola dell’infanzia alla scuola Secondaria, il Ministero dell’Istruzione non riconosce, in tutto o in parte, l’anzianità maturata per il servizio a tempo indeterminato prestato nel ruolo della scuola dell’infanzia/materna.

Ciò comporta che il docente, alla data del passaggio di ruolo, si vede assegnato ad una classe stipendiale inferiore a quella spettante o, comunque, si vede assegnata un’anzianità di servizio inferiore, per cui progredisce nelle classi stipendiali con maggiore ritardo.

La Corte di Cassazione ritiene fondato il diritto all’integrale riconoscimento del servizio prestato a tempo indeterminato nel ruolo della scuola dell’infanzia/materna ai fini del corretto computo dell’anzianità di servizio e retributiva spettante alla data del passaggio al superiore ruolo di docente di scuola secondaria.

chi puo’ aderire al ricorso

Al ricorso possono aderire i docenti che hanno prestato, nelle scuole statali, servizio a tempo indeterminato nella scuola materna/dell’infanzia e che hanno effettuato il passaggio ai superiori ruoli della scuola secondaria di I e/o di II grado (es: 1- passaggio di ruolo da infanzia a secondaria di I grado; 2- oppure passaggio di ruolo da infanzia a secondaria di II grado; 3- oppure passaggio di ruolo da infanzia a secondaria di I grado seguito da passaggio di ruolo da secondaria di I grado a secondaria di II grado).

aderisci al ricorso per ottenere
costo per aderire al ricorso

L’adesione al ricorso PER RICONOSCIMENTO SERVIZIO DI RUOLO SCUOLA INFANZIA PER DOCENTI CON PASSAGGIO DI RUOLO ALLA SCUOLA SECONDARIA, è gratuita, senza anticipo di onorario, come specificato nella documentazione informativa che sarà inviata via e-mail.

In caso di vittoria, per la proposizione del ricorso sarà dovuto il pagamento di un compenso pari ad € 200 incluso il costo del contributo unificato incluso IVA e CPA.

L’avv. Pasquale Biondi ha diritto ad incassare, senza ripetizione alcuna, le eventuali spese legali e di difesa poste dall’Autorità Giudiziaria nel Provvedimento a carico dell’Amministrazione convenuta.

come aderire al ricorso

Per aderire al ricorso

CONTATTA LO STUDIO LEGALE BIONDI

tramite mail: scuola.studioassociatobiondi@gmail.com

tramite WhatsApp: al numero 340-6620221

Lo staff dello Studio Legale Biondi ti ricontatterà, ti fornrà le informazioni richieste.

Moltissimi docenti avvalendosi dell’assistenza dello Studio Legale Biondi, hanno già proposto con successo ai Giudici del Lavoro un ricorso volto, appunto, al riconoscimento del servizio prestato a tempo indeterminato nel ruolo della scuola materna ed hanno, così, ottenuto la corretta anzianità di servizio e retributiva loro spettante alla data del passaggio al ruolo della Scuola Secondaria, nonché il pagamento delle differenze retributive maturate dalla data del passaggio e non già prescritte (tali ricorsi sono stati proposti con successo anche laddove il passaggio di ruolo era avvenuto da più di dieci anni).