Skip to content Skip to footer

RICORSO CIA (COMPENSO INDIVIDUALE ACCESSORIO)

IL CIA SPETTA ANCHE AL PERSONALE ATA CHE HA PRESTATO SERVIZIO CON INCARICHI PER SUPPLENZE TEMPORANEE (CON TERMINE INFERIORE AL 30 GIUGNO)

a cosa serve il RICORSO

L

l “compenso individuale accessorio” (CIA) è compenso di natura retributiva, fisso e continuativo, riconosciuto dalla contrattazione collettiva vigente in favore del personale ATA solo se di ruolo o con contratto di supplenza avente termine al 30 giugno o al 31agosto.

La Corte di Cassazione ormai da anni ha sancito il pieno diritto del personale ATA non di ruolo ad ottenere parità di trattamento, anche quanto al trattamento retributivo, rispetto ai colleghi di ruolo, reputando ingiusta una discriminazione subita in ragione del tipo di termine apposto all’incarico di supplenza (31 agosto, 30 giugno o più breve).

chi puo’ aderire al ricorso

Il ricorso può essere promosso dal personale ATA, che, negli ultimi cinque anni, ha prestato servizio in scuole statali su supplenze temporanee (vale a dire su supplenze con termine inferiore al 30 giugno).

COME VERIFICARE SE il cia TI È STATo PAGATo:

Se negli ultimi cinque anni hai prestato servizio come ATA con incarichi di supplenza aventi termine inferiore al 30 giugno o al 31 agosto, consulta le tue buste paga e verifica se ti è stata corrisposto tale compenso.

Se ti è stato corrisposto, lo troverai alla voce “compenso individuale accessorio”.

Se, invece, fai parte anche tu dei tantissimi ATA ai quali il CIA non è stato corrisposto, rivolgiti allo Studio Legale Biondi e aderisci al ricorso CIA

aderisci al ricorso per ottenere

il pagamento di tutti gli arretrati maturati a titolo di CIA negli ultimi cinque anni.

costo per aderire al ricorso

L’adesione al ricorso CIA è gratuito, senza anticipo di onorario, come specificato nella documentazione informativa che sarà inviata via e-mail.

In caso di vittoria, per la proposizione del ricorso sarà dovuto il pagamento di un compenso pari ad € 120 incluso il costo del contributo unificato (GRATUITO per gli iscritti alla FLC CGIL Napoli – Campania, salvo contributo unificato se dovuto), incluso IVA e CPA.

L’avv. Pasquale Biondi ha diritto ad incassare, senza ripetizione alcuna, le eventuali spese legali e di difesa poste dall’Autorità Giudiziaria nel Provvedimento a carico dell’Amministrazione convenuta.

come aderire al ricorso

Per aderire al ricorso

CONTATTA LO STUDIO LEGALE BIONDI

tramite mail: scuola.studioassociatobiondi@gmail.com

tramite WhatsApp: al numero 340-6620221

Lo staff dello Studio Legale Biondi ti ricontatterà, ti fornrà le informazioni richieste.

Lo Studio Legale Biondi ha già vinto tantissimi ricorsi promossi, per il riconoscimento della CIA, da chi, come te, ne era stato escluso!