Skip to content Skip to footer

RICORSO RISARCIMENTO DEL DANNO DA REITERAZIONE DEI CONTRATTI A TERMINE PER DOCENTI

a cosa serve il RICORSO

L

a Corte di Cassazione ha riconosciuto il diritto al risarcimento del danno da illegittima reiterazione di contratti a termine, in favore del personale docente a tempo determinato che abbia prestato servizio in scuole statali in virtù di diversi contratti a termine per un periodo complessivo superiore a 36 mesi, anche non continuativi (nel computo dei 36 mesi non rientra il servizio a tempo determinato prestato prima del 10/07/2001).

La Corte di Cassazione ha ritenuto che laddove la reiterazione di contratti a termine oltre i 36 mesi riguardi contratti con termine al 31 agosto (incarichi c.d. annuali), ciò costituisca prova dell’illegittimità della reiterazione di tali contratti, con obbligo per l’Amministrazione di risarcire il danno conseguente, che varia dalle 2,5 alle 12 mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto.

chi puo’ aderire al ricorso

Il personale docente a tempo determinato che abbia prestato servizio in scuole statali in virtù di diversi contratti a termine per un periodo complessivo superiore a 36 mesi, anche non continuativi (nel computo dei 36 mesi non rientra il servizio a tempo determinato prestato prima del 10/07/2001).

Il ricorso per ottenere il risarcimento del danno da illegittima reiterazione di contratti a termine viene promosso innanzi al Giudice del Lavoro.

aderisci al ricorso per ottenere
  • il risarcimento del danno da abuso della contrattazione a termine subito durante gli anni di servizio prestati come docente nelle scuole statali.
costo per aderire al ricorso

L’adesione al ricorso RISARCIMENTO DEL DANNO DA REITERAZIONE DEI CONTRATTI A TERMINE PER DOCENTI è gratuita, senza anticipo di onorario, come specificato nella documentazione informativa che sarà inviata via e-mail.

In caso di vittoria, per la proposizione del ricorso sarà dovuto il pagamento di un compenso pari ad € 150 incluso il costo del contributo unificato (GRATUITO per gli iscritti alla FLC CGIL Napoli – Campania, salvo contributo unificato se dovuto), incluso IVA e CPA.

L’avv. Pasquale Biondi ha diritto ad incassare, senza ripetizione alcuna, le eventuali spese legali e di difesa poste dall’Autorità Giudiziaria nel Provvedimento a carico dell’Amministrazione convenuta.

come aderire al ricorso

Per aderire al ricorso

CONTATTA LO STUDIO LEGALE BIONDI

tramite mail: scuola.studioassociatobiondi@gmail.com

tramite WhatsApp: al numero 340-6620221

Lo staff dello Studio Legale Biondi ti ricontatterà, ti fornrà le informazioni richieste.

Lo Studio Legale Biondi ha già vinto tantissimi ricorsi promossi per il risarcimento del danno da abuso della contrattazione a termine subito dal personale docente durante gli anni di servizio prestati nelle scuole statali!